Vuoi un progetto totalmente su misura? Con Syncro Ultra ora è possibile

Su misura significa che tutte le tue richieste potranno essere esaudite: con Syncro Ultra è possibile perché il design e le caratteristiche tecniche del sistema permettono di accostare qualsiasi elemento orizzontale ad un altro, senza le limitazioni fino ad ora presenti e legate ad arredi “monoblocco” come cassettiere, armadi e scaffalature. Tutte le caratteristiche Syncro che garantivano la soddisfazione dei clienti rimangono: gli arredi sono:

  • prodotti con materiali di altissima qualità, come acciaio altoresistenziale, PMMA, alluminio, multistrato di betulla;
  • realizzati con macchinari di ultima generazione, taglio laser e piegatura a controllo numerico, con altissimi livelli di precisione;
  • leggeri ma con alte portate;
  • insensibili ai raggi UVA, all’umidità, indeformabili;
  • coperti da garanzia di 3 anni sui difetti di produzione.
01_allestimento con morsa pieghevole02_Portamorsa pieghevole con sostegno03_contenitori Euronorm per furgoni

Cos’è Ultra?

Cosa permette di distinguere il suo predecessore da Ultra, il sistema evoluto per l’allestimento del furgone che potenzia al massimo le caratteristiche di Syncro? Innanzitutto la presenza sui fianchi di fori equidistanti nelle tre dimensioni. E’ proprio questo dettaglio che determina la possibilità di collocare qualsiasi elemento orizzontale, che si tratti di un ripiano, di un cassetto, di un banco di lavoro o di un portamorsa, esattamente all’altezza desiderata, preceduto e seguito sopra o sotto da un qualsiasi altro elemento. Ogni cassetto e ogni ripiano è indipendente dall’altro: se lo desideri, potresti ad esempio anche alternare un cassetto e un ripiano fino all’esaurimento dell’altezza disponibile nel tuo vano di carico!

Syncro Ultra e la trasformazione degli arredi

La nuova struttura verticale che contiene gli elementi orizzontali ha determinato delle modifiche sostanziali ad alcuni prodotti “storici” marchiati Syncro:

  1. cassetti metallici. Non sono più venduti sotto forma di “cassettiera”, bensì di singoli cassetti che possono essere abbinati o meno ad altri cassetti. Ciascun elemento può essere montato con la maniglia e dunque il verso di apertura rivolto all’interno o all’esterno del furgone.
  2. Ripiani. Vale lo stesso discorso dei cassetti. Inoltre qualsiasi scaffale, compresi quelli progettati per contenitori in plastica, così come ogni altro vano anche se a terra, può essere chiuso con una delle tre tipologie di antine disponibili a catalogo.
  3. Fermavaligie e portamorsa, che prima erano destinati ad essere collocati rispettivamente a terra o a “sandwich” in orizzontale tra due livelli dell’arredo, possono ora essere inseriti a qualsiasi altezza.
  4. Armadi per furgoni: questo è l’elemento che ha subito la trasformazione più radicale, diventando all’interno un “contenitore” di altri arredi orizzontali, chiuso sul davanti da una cornice che ne uniforma l’aspetto esterno.
04_furgone grande allestito scontornato05_apertura portamorsa estraibile06_Fermavagligie con barra e cinghie di bloccaggio07_Portarotolo di carta

Scopri le potenzialità di Ultra

Spiegare a parole che Ultra offre un’infinità di possibilità in più nell’allestimento non è abbastanza: guarda nelle nostre gallerie dedicate agli allestimenti, divise per marche e modello dei furgoni, e scopri alcuni esempi concreti di trasformazione in officina mobile con il sistema Ultra. Se ti sei fatto un’idea di come dovrebbe diventare il tuo furgone per essere davvero un supporto ideale per la tua giornata lavorativa, ma anche se brancoli ancora nel buio e sai solo che vorresti risparmiare tempo e denaro mettendo ordine nel materiale che trasporti, non esitare: contatta i nostri tecnici della concessionaria di Levate (Bg), per una consulenza senza impegno!

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI