Peugeot Partner trasformato in officina mobile
Poco ingombro, molto spazio. Piccole dimensioni, grandi potenzialità. Anche per un furgoncino di taglia ridotta come il Peugeot Partner esistono soluzioni d’allestimento su misura capaci di azzerare le perdite di tempo e di danaro e raddoppiare la produttività. Syncro System, tra i leader nel settore dell’approntamento di officine mobili e furgoni allestiti, ha pensato anche ai proprietari di questo modello Peugeot, immaginando e realizzando progetti d’allestimento che tendono a trarre la massima resa da ogni centimetro del vano di carico. Il Partner d’altra parte è stato uno dei primi veicoli multispazio messi sul mercato: una vettura che ha aperto la strada ad un nuovo concetto di “furgoncino”. Fino alla metà degli anni novanta infatti, chi desiderava acquistare un veicolo commerciale non troppo grande doveva accontentarsi di un prodotto ibrido, assemblato aggiungendo un vano di carico a forma di cubo alla cabina di guida e al frontale di un’automobile. Quel che ne risultava era certamente un veicolo poco costoso, tutto sommato pratico e adatto a tutte le tasche, ma poco efficiente sotto il punto di vista della capienza, del comfort e anche dei consumi. Nel 1996 il gruppo Peugeot/Citroen uscì da questa empasse creando una multispazio, ossia una vettura bella a vedersi e da utilizzare sia per il trasporto di persone sia per il carico di merci e materiali. Pensato dall’inizio non come un insieme di pezzi ma come un mezzo completo in se stesso, il Partner, grazie alla particolare attenzione prestata ai motori, agli accessori e alle parti meccaniche, presentava inoltre caratteristiche di guida molto vicine a quelle di una automobile di buona qualità.
Il successo fu immediato e vastissimo e furono in molti, poi, a seguire l’esempio della casa automobilistica francese che, nell’aprile del 2008, ha presentato la seconda serie del Partner, rinnovato nei motori e nella carrozzeria e decisamente più ampio. Il design è moderno e simile a quello delle auto Peugeot e il vano di carico è più spazioso e meno curvo rispetto alla serie precedente, con un sostanziale incremento della capacità di carico. I motori proposti sono tutti 1,6 litri, a benzina e diesel, con potenze che arrivano a 111 CV. Inoltre la versione per il trasporto merci è disponibile col vano di carico in due lunghezze. Il passo del veicolo non cambia, mentre posteriormente la carrozzeria è dotata di una specie di allungamento. La volumetria della versione corta è 3,3 metri cubi con portata è di 625 kg, mentre la versione lunga ha 3,7 metri cubi di volume utile e 750 kg di portata.
Coperture protettive per Peugeot Partner
Syncro System Bergamo, nel centro specializzato nell'allestimento furgoni di Levate (Bergamo), vende ed installa pianali in legno o alluminio per Partner, pannelli di protezione laterale, coperture per le porte, protezioni per la paratia e copriruota. Grazie a questi rivestimenti, Syncro riesce a dare maggior solidità alla carrozzeria del modello Partner e a scongiurare costose operazioni di riparazione dovute alla formazione di bozzi o a danneggiamenti.
Allestimento su misura Syncro Ultra per Partner
Scaffali e cassetti per Partner completano l’arredamento del furgone, che può essere posizionato anche solo su di un lato. Nelle immagini, ad esempio, il mobile è stato installato sulla parete destra e offre diversi spazi contenitivi, tra cui vassoi portavaligette, cassetti e un ripiano apicale. Sul fianco dell'arredo sono stati inoltre fissati degli accessori di bloccaggio: portabombole e porta cartucce di silicone. La parete sinistra è stata lasciata sgombra, fatta eccezione per tre selle portacavi agganciate nella parte apicale.
Altre soluzioni di arredo per Partner
Partner può essere arredato su entrambi i lati, in modo completo o parziale, come è il caso delle immagini qui sopra, in cui l'allestimento della parete destra si limita ad un pensile posizionato in alto che offre un ripiano aperto e uno con contenitori in plastica. La zona più bassa della parete è stata accessoriata con una barra metallica con cinghia di bloccaggio.
In alternativa, con l’inserimento di un pianale a mezza altezza, è possibile creare due scomparti all’interno del vano carico. Nello spazio ricavato tra il fondo e ripiano vengono inseriti dei grandi cassetti estraibili all'interno di una struttura detta cassettiera sottopianale, mentre nella parte superiore è possibile montare altri allestimenti come scaffali e cassettiere, oppure il piano può essere lasciato libero per il carico di merci.
Trasportare sul tetto di Partner Peugeot
Syncro System Bergamo si occupa anche della vendita e del montaggio di una gamma di prodotti specifici per caricare sul tetto del Peugeot Partner. Sono disponibili bagagliere, portascale e barre portatutto in acciaio e alluminio dotati del profilo Ultrasilent, studiato per eliminare vibrazioni e fastidiosi rumori durante la marcia del furgone.